PROVA

PROVA

venerdì 27 febbraio 2015

                                  

PAPERLESS CLASSROOM: verifiche con Google moduli

Lo strumento Google Moduli di Drive permette di creare in pochi minuti delle verifiche che gli studenti possono compilare on line; le risposte vengono riassunte in un report su un foglio di calcolo. Scaricando inoltre lo script Flubaroo si possono valutare i test e inviare gli esiti agli indirizzi di posta elettronica degli studenti.





lunedì 5 gennaio 2015

La BEFANA vien di notte ...

                                              "http://www.haikudeck.com/e/2pED2QzvjT"

AUGURI a tutte le amiche BEFANE


AUGURI 2013
AUGURI 2014

BIRD and BREAKFAST CHRISTMAS TREE





















Il nostro Albero di Natale è dedicato agli uccellini infreddoliti e affamati che in questa stagione non trovano da mangiare. Abbiamo realizzato un BIRD and BREAKFAST con biscotti di semi e mangiatoie. Il 7 gennaio, quando disferemo l'albero di Natale, porteremo gli addobbi sulla Collina di Lorenzo e, con l'aiuto del nostro carissimo amico Fausto de Stefani, li appenderemo agli alberi.
In primavera i passerotti potranno utilizzare la raffia che abbiamo usato per appendere i biscotti per costruire i loro nidi.

venerdì 26 dicembre 2014

Merry Christmas

A tiny little nativity.
Merry Christmas & Happy New Year


sabato 22 novembre 2014

sabato 30 agosto 2014

Porto l'ORTO a scuola

l'orto verticale in classe

Quanto influisce un pomodoro sullo stato di salute dell’ambiente? E una fetta di prosciutto? Quanti chilometri percorrono i cibi che troviamo nei nostri piatti? Il trasporto del cibo produce anidride carbonica, incrementa l’effetto serra e quindi il surriscaldamento del pianeta. Questo non significa che per tutelare l’ambiente e la salute umana non bisogna consumare più cibo! Piuttosto occorre mettere in atto un consumo intelligente, dove non si pretende di mangiare le zucchine in pieno inverno e di acquistare le ciliegie in autunno.